- Sette modi per amare davvero

“Anche se viviamo in una società immersa nel romanticismo, abbiamo seri problemi a capire i sentimenti..”
(Alain de Botton, Internazionale, 14 febbraio 2019)
- Usiamo il telefono per evitare di stare con noi stessi

“Possiamo ottenere molte informazioni dai nostri telefoni, ma questa risorsa ha un effetto collaterale dannoso: consultiamo il telefono anziché noi stessi” (Alain de Botton, Internazionale, 29 agosto 2018)
- Il mondo vuole delle donne trasparenti

Facciamo crescere le ragazze in un tornado d’immagini di bellezza inarrivabile (Laurie Penny, Internazionale, 11 marzo 2018)
- Dovremmo essere tutti femministi_ Chimamanda Ngozi Adichie

In Svezia tutti i sedicenni riceveranno una copia del manifesto femminista di Chimamanda Ngozi Adichie (Amy X. Wang, Stati Uniti,
4 dicembre 2015_ Internazionale)
- Il tabù del sesso – Presa diretta del 31/01/2016

Un viaggio tra gli adolescenti italiani e il loro rapporto con la sessualità (Rai, Presa diretta, 31 gennaio 2016)
- Contro la violenza di genere a scuola arriva l’educazione sentimentale

Debutta nei licei del Piemonte l’ora per insegnare ai ragazzi le ragioni del cuore e della relazione tra i sessi (Federico Marconi, L’Espresso, 13 agosto 2018)
- Così il porno educa i nostri ragazzi

In famiglia si parla poco di sesso e a scuola non si fa abbastanza educazione (Stella Pulpo, Il Corriere della sera, 9 agosto 2018)
- Educare alla vita emotiva a scuola per prevenire la violenza di genere

Fare scuola oggi non può prescindere da questo tentativo (Vanna Iori, Huffpost, 5 aprile 2018)
- Il quotidiano esercizio di potere sulle donne: «Il tuo corpo mi appartiene»

Tra le dimissioni in bianco e il fertility day non c’è differenza: la donna è comunque considerata un contenitore (Valeria Parrella, L’Espresso, 19 luglio 2017)
- Gender, le parole per dirlo

Piccolo glossario per orientarsi nel controverso tema delle identità di genere e dei loro aspetti culturali, sociali, biologici e politici (National Geographic Italia, gennaio 2017)
- Come si impara l’educazione sentimentale?

La risposta del filosofo, psicoanalista e docente universitario italiano ad una lettera di un insegnante (da “D La Repubblica” n. 855 del 31.8.2013 “Lettere a Umberto Galimberti”)