Letture e spettacoli

  • LA FIABA DEL LAGO DEI CIGNILA FIABA DEL LAGO DEI CIGNI
    di e con Martina Pittarello con Gabriele Grotto Una fiaba ispirata al famoso balletto con le musiche di Čajkovskij.
  • LA NOTTE DELLE LUMERELA NOTTE DELLE LUMERE
    TIN Teatro in Natura La festa di tutti i Santi nelle leggende della tradizione popolare veneta
  • PIEDI DI CAPRAPIEDI DI CAPRA
    TEATRO IN NATURA Thriller silvestre rivolto a famiglie e ragazzi dai 6 ai 13 anni con Andrea Dellai, Valentina Brusaferro, Gabriele Grotto, Beatrice Niero, Martina Pittarello
  • INCANTAMENTIINCANTAMENTI
    MITI E LEGGENDE DELLA TRADIZIONE POPOLARE VENETA Percorso teatrale in natura con Andrea Dellai, Valentina Brusaferro, Gabriele Grotto, Beatrice Niero, Martina Pittarello
  • SOCIAL C. LABSOCIAL C. LAB
    Percorso in natura, installazioni artistiche/scientifiche, tradizioni e curiosità legate ai frutti della terra, incursioni teatrali.. A Castegnero sui Colli berici
  • IL BARONE RAMPANTEIL BARONE RAMPANTE
    lettura scenica, tratta da Il Barone rampante di Italo Calvino con Angelica Leo e Martina Pittarello
  • BRIVIDI NOTTURNI OMAGGIO A DINO BUZZATIBRIVIDI NOTTURNI OMAGGIO A DINO BUZZATI
    Il meglio dei racconti più inquietanti di Dino Buzzati: storie, personaggi, visioni, suoni. Con Vasco Mirandola e Gabriele Grotto
  • ANGUANE SALBANEI STRIE STRIOSSI MARANTEGHE E RUMAOSSIANGUANE SALBANEI STRIE STRIOSSI MARANTEGHE E RUMAOSSI
    PERCORSO TEATRALE IN NATURA Miti e leggende della tradizione popolare veneta abitano scenari naturali in uno spettacolo immersivo che accompagnerà il pubblico alla scoperta di luoghi che ancora sono in grado di evocare suggestive presenze silvestri.
  • GIOCHI CONTE E RACCONTIGIOCHI CONTE E RACCONTI
    Il Salbaneo Cristofaro e la Marantega Clarice coinvolgono bambini e ragazzi in giochi e racconti di fiabe, lungo un percorso naturale. Con V. Brusaferro e M. Pittarello
  • VITALIANO TREVISAN – UN MONDO MERAVIGLIOSOVITALIANO TREVISAN  - UN MONDO MERAVIGLIOSO
    Un giovane vicentino, a piedi per le vie della città di Vicenza, attraversa luoghi e volti a lui familiari e ripercorre frammenti importanti della sua memoria: un omaggio allo scrittore da poco scomparso, alla batteria: Gabriele Grotto
  • NON E’ STATO UN VIAGGIO PER MARE. Luigi Meneghello in 12 quadriNON E' STATO UN VIAGGIO PER MARE. Luigi Meneghello in 12 quadri
    In 12 quadri si racconta l’avventura umana e artistica di un grande scrittore del 900.#centenariomeneghello con Martina Pittarello, Vasco Mirandola e Gabriele Grotto
  • LE STAGIONI DI MARIOLE STAGIONI DI MARIO
    Letture tratte da Quota Albania e da Stagioni, per raccontare i temi più cari dello scrittore Mario Rigoni Stern, con le ambientazioni sonore di Gabriele Grotto
  • EDUCAZIONE SENTIMENTALE, ovvero l’amore al tempo di InstagramEDUCAZIONE SENTIMENTALE, ovvero l'amore al tempo di Instagram
    Uno spettacolo per tutti a partire dai 13 anni, di e con Valentina Brusaferro e Martina Pittarello.
  • IL MIO VOLO LIBERO / UNA DONNA SULL’OCEANOIL MIO VOLO LIBERO / UNA DONNA SULL'OCEANO
    Un monologo di Xenia de Luigi: la storia di Amelia Earhart, famosa aviatrice vissuta negli anni 20 in America, con Martina Pittarello
  • RADIOPINOCCHIORADIOPINOCCHIO
    Una inedita e divertente versione della celebre fiaba ambientata in uno studio radiofonico, con Vasco Mirandola e il percussionista e rumorista Gabriele Grotto
  • IL DIARIO DI ADAMO ED EVAIL DIARIO DI ADAMO ED EVA
    Da Mark Twain, con Vasco Mirandola. Proposta di lettura-spettacolo per spazi teatrali, teatro in casa, luoghi alternativi, parchi e giardini
  • STORIE DALL’ORLANDOSTORIE DALL'ORLANDO
    Lezione-spettacolo – Narrazione e lettura in versi dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto – Consigliato: triennio scuole superiori.
  • STORIE DAL BOSCO ANTICOSTORIE DAL BOSCO ANTICO
    Lettura-spettacolo con musica dal vivo, per bambini e famiglie, da “Storie dal bosco antico” di Mauro Corona
  • SILLABARIO VENETO (Letture a km zero)SILLABARIO VENETO (Letture a km zero)
    Incontro con l’autore, letture e musica – con Paolo Malaguti, Martina Pittarello, Gabriele Grotto (batteria e percussioni)
  • RACCONTI DI NATALERACCONTI DI NATALE
    Lettura e musica con Martina Pittarello e Loredana Piluso (pianoforte) – Testi di O. Henry, P. Auster, A. Merini, R. Bradbury e altri – Musiche di A. Piazzolla, F. Chopin, J. Raff, B. Bartok, brani natalizi tradizionali
  • MEMORIE DI DONNE PARTIGIANE NEL VICENTINOMEMORIE DI DONNE PARTIGIANE NEL VICENTINO
    Incontro con l’autore, lettura e musica – con Sonia Residori (commento storico), Martina Pittarello (letture), Martina Ferraboschi (voce e fisarmonica) e Cinzia Ferranti (voce)
  • STORIE D’ACQUA E DI FIUMESTORIE D'ACQUA E DI FIUME
    Lettura a due voci e musica, con Vasco Mirandola e Martina Pittarello – musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini – Testi di G. Parise, G. Scabia, A. Barolini, L. Meneghello, A. Zanzotto, N. Pozza e altri
  • OMAGGIO A GOFFREDO PARISEOMAGGIO A GOFFREDO PARISE
    da “Il Ragazzo Morto e le comete” ai “Sillabari” – Lettura e musica, con Martina Pittarello e Gabriele Grotto (batteria e percussioni)
  • JANE AUSTEN: RAGIONE E SENTIMENTOJANE AUSTEN: RAGIONE E SENTIMENTO
    Lettura e musica, con Martina Pittarello e Luigi Marasca (clarinetto)
  • IL DIARIO DI DAVID SIERAKOWIAKIL DIARIO DI DAVID SIERAKOWIAK
    Per la Giornata della memoria – Lettura, musica e proiezioni multimediali, con Martina Pittarello e Michele Sguotti (viola e violino) – Selezione dei testi a cura di Davide Mano
  • AudiolibriAudiolibri
    C’era una volta un Lama che incontrò una giraffa (Fiabe dall’Africa e dall’America latina) – Italo Calvino – L’ Uccel bel-verde e La Foresta-radice-labirinto (Il Narratore audiolibri)