- IL CILIEGIO SUL TETTO – SUI PASSI DI RIGONI STERN

Escursione guidata accompagnata da letture ad alta voce ad Asiago, alla scoperta dei luoghi dove lo scrittore ha vissuto e ha ambientato tanta parte dei suoi racconti.
- VITALIANO TREVISAN – UN MONDO MERAVIGLIOSO

Un giovane vicentino, a piedi per le vie della città di Vicenza, attraversa luoghi e volti a lui familiari e ripercorre frammenti importanti della sua memoria: un omaggio allo scrittore da poco scomparso, alla batteria: Gabriele Grotto
- LE STAGIONI DI MARIO

Letture tratte da Quota Albania e da Stagioni, per raccontare i temi più cari dello scrittore Mario Rigoni Stern, con le ambientazioni sonore di Gabriele Grotto
- ANIMALI D’INCHIOSTRO

Bestie della letteratura italiana del Novecento, tre incontri dedicati ad autori del Novecento
Con Stefano Strazzabosco e Martina Pittarello
- PASSATO PROSSIMO

Tre incontri dedicati a scrittori fondamentali del secondo Novecento italiano.
Con Giulia Basso e Martina Pittarello
- STORIE DALL’ORLANDO

Lezione-spettacolo – Narrazione e lettura in versi dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto – Consigliato: triennio scuole superiori.
- LABORATORIO DI LETTURA AD ALTA VOCE E DIZIONE

Per lettori amatoriali, appassionati di lettura, insegnanti… anche per gruppi di ragazzi della scuola media e superiore.
- MEMORIE DI DONNE PARTIGIANE NEL VICENTINO

Incontro con l’autore, lettura e musica – con Sonia Residori (commento storico), Martina Pittarello (letture), Martina Ferraboschi (voce e fisarmonica) e Cinzia Ferranti (voce)
- IL DIARIO DI DAVID SIERAKOWIAK

Per la Giornata della memoria – Lettura, musica e proiezioni multimediali, con Martina Pittarello e Michele Sguotti (viola e violino) – Selezione dei testi a cura di Davide Mano