- ANIMALI D’INCHIOSTRO

Bestie della letteratura italiana del Novecento, tre incontri dedicati ad autori del Novecento
Con Stefano Strazzabosco e Martina Pittarello
- PASSATO PROSSIMO

Tre incontri dedicati a scrittori fondamentali del secondo Novecento italiano.
Con Giulia Basso e Martina Pittarello
- EDUCAZIONE SENTIMENTALE

Ovvero, l’amore ai tempi di Instagram.
Uno spettacolo di e con Valentina Brusaferro e Martina Pittarello.
- IL MIO VOLO LIBERO / UNA DONNA SULL’OCEANO

Un monologo di Xenia de Luigi: la storia di Amelia Earhart, famosa aviatrice vissuta negli anni 20 in America, con Martina Pittarello
- NEI DINTORNI DI VICENZA: VILLA CALDOGNO

Itinerario a Villa Caldogno, a cura di Ardea – associazione per la didattica museale
- STORIE DALL’ORLANDO

Lezione-spettacolo – Narrazione e lettura in versi dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto – Consigliato: triennio scuole superiori.
- DONNE SOPRA LE RIGHE

Itinerario letterario con Giulia Basso e Martina Pittarello, a cura dell’associazione Itinerari letterari
- ITINERARIO PER GOFFREDO PARISE

Itinerario letterario nei luoghi raccontati dallo scrittore vicentino, a cura dell’associazione Itinerari letterari – Letture da “Il ragazzo morto e le comete”, “Il prete bello”, “Sillabari”
- PAROLE A FIOR D’ACQUA

Itinerario letterario lungo il fiume Bacchiglione, fra le storie dei quartieri antichi di Vicenza lambiti dalle sue acque, a cura dell’associazione Itinerari letterari
- LABORATORIO DI LETTURA AD ALTA VOCE E DIZIONE

Per lettori amatoriali, appassionati di lettura, insegnanti… anche per gruppi di ragazzi della scuola media e superiore.
- ANDA JALEO

Lezione-spettacolo sul flamenco attraverso la poetica di Federico Garcia Lorca, con Elisabetta Mascitelli (danza e canto) e Angelo Giordano (chitarra e canto)
- MEMORIE DI DONNE PARTIGIANE NEL VICENTINO

Incontro con l’autore, lettura e musica – con Sonia Residori (commento storico), Martina Pittarello (letture), Martina Ferraboschi (voce e fisarmonica) e Cinzia Ferranti (voce)
- IL DIARIO DI DAVID SIERAKOWIAK

Per la Giornata della memoria – Lettura, musica e proiezioni multimediali, con Martina Pittarello e Michele Sguotti (viola e violino) – Selezione dei testi a cura di Davide Mano