Qualche foto della passeggiata letteraria in altopiano, l’8 agosto scorso, con Igi Gianluigi Meggiorin, Chiara Franceschini e Associazione Zoing.
Sul biglietto c’era scritto
Da “Carpe diem, trote gnam” di Vasco Mirandola
Mia adorata
ti amo come non ho mai amato
per te scalerei montagne
attraverserei deserti… Leggi tutto “Sul biglietto c’era scritto”
La Vicenza che conta… nel 1500
Il Pigazzetta, rivista on line del liceo classico A. Pigafetta, Vicenza
VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2013
Alla scoperta della vita dei nobili vicentini, tra sghiratti e amori difficili
di Sara Adami
E’ ormai da qualche anno che la Banca Popolare di Vicenza offre agli studenti la possibilità di approfondire le proprie conoscenze grazie al “Progetto scuole”. Questa iniziativa permette ai ragazzi di conoscere qualcosa in più sulla storia di Vicenza, i suoi illustri personaggi vissuti nei secoli passati. Per permettere questo viaggio, la Banca Popolare apre gratuitamente nei giorni di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 le porte della sua sede di Palazzo Thiene in contrà San Gaetano di Thiene, nel centro storico della città. Leggi tutto “La Vicenza che conta… nel 1500”
Incontro con Mariapia Veladiano

Venerdì 21 dicembre 2012, ore 20:45
presso il Cinema Teatro Busnelli – DUEVILLE
Incontro con l’autrice: Mariapia Veladiano per la presentazione del suo nuovo libro IL TEMPO E’ UN DIO BREVE
letture di Martina Pittarello | conduce Marilena Canale Leggi tutto “Incontro con Mariapia Veladiano”