LABORATORIO DI LETTURA AD ALTA VOCE E DIZIONE
Per lettori amatoriali, appassionati di lettura, insegnanti… anche per gruppi di ragazzi della scuola media e superiore.
clicca qui per contattarmi
immagine di Marco Somà
Un laboratorio pratico sulla lettura ad alta voce.
Per migliorare la dizione, in modo che le parole siano chiare e comprensibili, e la voce più forte e sicura.
Per allenarsi al controllo dell’emozione e all’ascolto del pubblico.
E, allo stesso tempo, per imparare ad affabulare, ad immedesimarsi nella storia, come se fosse un proprio racconto, vivace ed espressivo.
O anche solo per ritrovarsi insieme attorno ad un libro, ascoltare nuove storie, trovare nuovi spunti di divertimento, di emozione e di piacere condiviso.
Una piccola maratona finale di letture, eventualmente aperta al pubblico, potrà essere la conclusione del percorso intrapreso.
Numero massimo di partecipanti: 16
Realizzato presso le Biblioteche comunali di Arzignano, Malo, Sarcedo, Valdagno, San Vito di Leguzzano, Marano, Vicenza.
Più nel dettaglio nel laboratorio affronterò i seguenti argomenti:
- Condizioni fisiche di partenza: respirazione, emissione vocale, direzione del suono, controllo del tono, del timbro e del volume
- L’accento nella frase: cadenza, intonazione, articolazione della parola, elementi di dizione
- La struttura logica del discorso nell’articolazione della parola
- La comunicazione efficace: lo sguardo, la postura, la relazione con i propri ascoltatori
- Gli stili di lettura: esercitazioni pratiche su proposte di testi dei partecipanti